Vino e tramonto in una delle cornici più spettacolari dell’Umbria

Storia
Tra Umbria e Toscana, nelle colline che abbracciano il Lago Trasimeno, il Lago di Chiusi e il Lago di Montepulciano si trova l’Azienda Agricola MADREVITE
Madrevite nasce nel 2003, quando Nicola inizia a restaurare l’azienda di famiglia e decide di reimpiantare parte dei vecchi vigneti del nonno Zino, risalenti al 1978.

La Madrevite è un antico arnese usato in cantina dai vignaioli umbri di un tempo per fissare l’usciolo alle botti colme di vino.
L’azienda racconta una storia di tradizione vitivinicola, racconta costanza e saggezza ma anche novità.
Produzione biologica, con approccio etico e di rispetto del territorio.
Ad oggi Madrevite è composta da circa 60 ettari – di cui 11 vitati – che si estendono su tre diverse colline del Trasimeno
Etichette più importanti:
Futura – VSQ Brut Nature (metodo ancestrale)
Il Reminore – UMBRIA IGP Bianco
La Bisbetica Rose’ – UMBRIA IGP Rosato
Che Syrah sara’ – UMBRIA IGP Syrah
C’OSA – TRASIMENO DOC Gamay del Trasimeno RISERVA
Le offerte:
Wine tasting, soggiorni nell’agriturismo La Poderina dei Poggi, degustazioni al Ristorante Porta Senese e negli ultimi anni un evento estivo che attira molte persone a vivere un’esperienza di aperitivo differente. Il PICNICCO oggetto della nostra esperienza. Una degustazione del vino di Madrevite con la vista del lago di Chiusi al tramonto accompagnata da street food e buona musica. Visita la pagina facebook della cantina per rimanere aggiornato su tutti i prossimi eventi.


Come arrivare:
Da sud: autostrada A1, uscita Chiusi-Chianciano Terme, seguire le indicazioni per Castiglione del Lago/Perugia e poi quelle per Villastrada. Superato il paese di Villastrada la Cantina rimane sulla sinistra. Da nord: autostrada A1 uscita Valdichiana, seguire per Perugia, uscita Castiglione del Lago, proseguire lungo la S.R. 71 in direzione Chiusi fino al bivio per Villastrada, appena usciti dal paese di Villastrada, la Cantina

